Il Metabolismo: in che modo gestiamo l’energia?

osteoporosi
Osteoporosi: malattia metabolica ed endocrinologica?
23 Aprile 2018
calorimetria
Misurare il Metabolismo: il ruolo della calorimetria
12 Febbraio 2019
Mostra tutti
1

Il Metabolismo: in che modo gestiamo l’energia?

METABOLISMO = GESTIONE DELL’ENERGIA

Il metabolismo è l’insieme della produzione, dell’utilizzo e dell’eliminazione dell’energia, che avviene nei muscoli, negli organi come cuore, reni, fegato, cervello e nel tessuto adiposo.

Ogni funzione vitale, e in effetti la vita stessa, dipendono da un metabolismo ben regolato. In questo articolo potete vedere come tutti gli organi, tessuti ed apparati del nostro organismo sono coinvolti – ed agiscono in modo armonico – nel mantenere un normale metabolismo.

APPARATO DIGERENTE E METABOLISMO

I carboidrati e i grassi, che quotidianamente introduciamo con l’alimentazione, vengono digeriti e assorbiti dall’intestino e quindi inviati al fegato  che li smista verso organi e tessuti; questi, a loro volta, li usano come “combustibili” per produrre l’energia necessaria per il normale funzionamento dell’organismo.

RESPIRAZIONE E METABOLISMO

I polmoni prendono l’ossigeno dall’aria e lo trasferiscono al sangue; qui l’ossigeno entra nei globuli rossi. La respirazione è calibrata per captare esattamente la quantità di ossigeno che serve al funzionamento dell’organismo. Il lavoro di tutte le cellule dell’organismo produce poi come scoria l’anidride carbonica (CO2). Anche l’eliminazione della CO2 avviene con la respirazione. Pertanto: più ossigeno serve all’organismo e più CO2 si forma, più aumenta il respiro (fino ad arrivare all’affanno).

CUORE, CIRCOLAZIONE E METABOLISMO

Il sangue (con i globuli rossi e l’ossigeno che contiene) viene pompato dal cuore nelle grandi arterie, da qui va nelle piccole arterie e quindi nei capillari che arrivano vicino alle cellule. I capillari venosi e poi le vene riportano il sangue al cuore e successivamente ai polmoni che “scaricano” l’eccesso di CO2 che si è formata durante il funzionamento delle cellule e si è accumulata nel sangue venoso.

ORGANI, TESSUTI E METABOLISMO

Negli organi e tessuti l’ossigeno esce dai globuli rossi e si trasferisce dentro le cellule; qui collabora con i grassi e i carboidrati alla produzione di energia. Pertanto: ossigeno + carboidrati e grassi = energia. Il metabolismo delle cellule – come detto sopra – produce CO2 che filtra fuori dalle cellule nei capillari venosi.

TESSUTO ADIPOSO (GRASSO) E ENERGIA

L’energia in eccesso viene stoccata nel tessuto adiposo o viene eliminata come calore. Il tessuto adiposo riceve e conserva i grassi (acidi grassi e trigliceridi) quando ve ne è un eccesso, cioè dopo i pasti  e li cede al sangue durante il digiuno. Il sangue, poi,  porta i grassi a tutti gli organi secondo necessità. La copiosità del pasto, il suo contenuto in grassi e, dall’altra parte, la durata del successivo digiuno sono i principali fattori che determinano “mini-ingrassamenti” ovvero “mini-dimagrimenti” giornalieri, insieme, ovviamente, all’eventuale attività fisica durante la fase di digiuno (che favorisce il “mini-dimagrimento” o all’eventuale spuntino che interrompe il digiuno stesso (che lo impedisce).

MUSCOLI E METABOLISMO

I muscoli hanno bisogno di molta energia anche a riposo (consumano specialmente energia proveniente dai grassi) perché hanno una massa elevata; durante l’attività fisica – ad esempio se la persona cammina o fa esercizio in palestra – i muscoli hanno bisogno di ancora più energia; pertanto riceveranno più sangue, e con esso più ossigeno, grassi e zuccheri. Nell’organismo il maggior consumo di energia avviene nei muscoli, anche a riposo, per la loro massa elevata – oltre 30 kg nell’uomo e oltre 20 kg in una donna. Durante l’esercizio fisico inoltre il consumo di grassi e carboidrati dell’organismo – e quindi il metabolismo energetico – aumenta fino ad oltre 10 volte, negli atleti fino a 15 volte, negli atleti di elìte fino ad oltre 20 volte.

FEGATO E METABOLISMO

Il fegato ha il compito di distribuire i carboidrati (zucchero) ai tessuti che ne hanno bisogno; il cervello è il campione per consumo di zucchero. Anche i muscoli consumano molto zucchero durante l’attività intensa (es. cammino veloce o corsa) . Il fegato è anche importante in quanto smista i grassi che arrivano con i pasti.

TIROIDE E METABOLISMO

La tiroide produce ormoni che regolano il consumo di energia; il suo regolare funzionamento è pertanto fondamentale per un metabolismo normale.

Il metabolismo è dunque un processo complicato con molte componenti che interagiscono fra loro. Per questo motivo è difficile da studiare. La calorimetria misura l’assorbimento di ossigeno e l’eliminazione di CO2 dai polmoni e quindi monitorizza esattamente la velocità dei processi metabolici (cioè il consumo di energia in chilocalorie) e la qualità del metabolismo stesso (quantità e utilizzo assoluto e relativo di grassi e carboidrati). Nel prossimo articolo vi illustrerò come la calorimetria può servire nella pratica clinica a studiare il metabolismo e ad attuare i rimedi adeguati per i problemi metabolici più frequenti (metabolismo “rigido” e metabolismo “lento”).

 

Leave a Reply